Ciao ragazze !
La temperatura comincia ad alzarsi,il sole splende,gli uccellini cinguettano ed i fiori risbocciano…
Che bello,arriva la Primavera !
Purtroppo,arriva anche un lavoro da fare,che,diaciamoci la verità,è tutt’altro che divertente….Il Cambio dell’Armadio.
Consigli
-
Svuotate completamente l’armadio perchè bisogna approfittare per pulirlo
-
Io ho uno spruzzino multiuso fai-da-me che va benissimo,è economico,ecologico e profumato.
Eccovi la ricetta:
” Ho messo qualche goccia di olio essenziale di Lavanda (ma potete usare quello che preferite) in 2 cucchiai di bicarbonato,poi ci ho versato sopra 400ml di acqua distillata. Quando il bicarbonato si è sciolto per bene ho aggiunto 2 cucchiai di alcool. Mescolato e travasato il tutto in uno spruzzatore.
Il Bicarbonato è Igienizzante,Sgrassante e toglie gli Odori.”
-
Lasciate aperto armadio e finestra (se è una bella giornata) in modo che asciughi bene.
Ed ecco arrivare il Cucito…..
-
Per prima cosa passiamo in rassegna abiti, giacconi e cappotti della stagione passata ma anche i vestiti che andiamo a tirare fuori per la nostra primavera/estate.
Creiamo un gruppo di abiti da riparare: tutti i capi a cui manca un bottone;c’è la cucitura scucita; le tasche bucate;ecc….
Creiamo un gruppo di abiti da reinventare: ci sono sempre dei capi che non ci convincono più,eppure non possiamo buttare perchè hanno quel qualcosa che potrebbe ancora piacerci…..bene,teniamoli! Possiamo restaurarli e riutilizzarli ancora,basterà un po’ di fantasia e buona volontà. ( Posterò prossimamente un articolo sull’argomento)
Creiamo un gruppo di abiti da dare in beneficienza : o.k. spesso c’è qualcosa di irrecuperabile…
Creiamo un gruppo di abiti da buttare: tutti quei capi irreparabili o davvero consumati buttiamoli,non continuamo a farli vagare nei meandri del nostro armadio. Però prima di dargli degna sepoltura recuperiamo tutto quello che si può! Ovvero: bottoni,cerniere (funzionanti),passamanerie interessanti,applicazioni,ecc…
-
Poi possiamo confezionare dei sacchettini di Lavanda da appendere tra i vestiti e infilare in fondo ai cassetti. (Il prossimo post spiegherà come fare i sacchetti)
Altri consigli utili….
-
Tempo fa,avevo letto da qualche parte come riporre le scarpe dentro l’armadio se purtroppo non possediamo una scarpiera.
Ogni paio di scarpe va riposto pulito nella sua scatola;le scatole saranno ordinatamente impilate nel ripiano più basso del vostro armadio e sopra ogni scatola ci appiccichiamo la foto delle scarpe che contiene così la ricerca delle decoltè giuste per l’abito del sabato sera sarà semplice e veloce.
-
Un altro consiglio riguarda come appendere gli abiti; sempre per velocizzare la ricerca magari al mattino quando dobbiamo correre a lavoro,portare bimbi a scuola ed asilo e (help!) sono già le 8..
Io appendo per categoria, per esempio: pantaloni,gonne,vestiti,maglie,t-shirt,golfini,ecc…e poi al mattino scelgo in base alla giornata.
-
Oppure,una volta avevo provato a creare già belli e pronti gli accostamenti migliori….non so se mi sono spiegata, esempio: io so che il pantalone blu sta troppo bene con il top bianco e sopra il golfino blu e la cintura marrone; quindi appendo il tutto unito,in modo da avere la mia “mise” già pronta e faccio questo per tutto il guardaroba.
Ho finito i consigli,spero che questo articolo possa essere utile, presto spiegherò come realizzare i sacchetti di lavanda e come reinventare i vostri capi.
Per altre idee potete dare un’occhiata qui:
http://www.lascatoladeisegreti.it/armadi.htm
http://ilblogdelledonnecasabellezzamodacucinarimedimammabenessere.myblog.it/archive/2011/04/29/il-cambio-del-guardaroba-armadio.html
http://www.imurr.it/category/consigli-di-stile/
Ciao,
celestecrea
ciao sono franca (mammola) molto bello il tuo blog molto interessante,ma non vedo come posso unirmi per seguirti,intanto metterò il tuo link nel mio blog che è questo
http://franca-lagiostradellavita.blogspot.com/
magari poi lo dici nel forum della casalinga ideale come si può diventare tuoi follower.
complimenti e a presto