Per cominciare ad eseguire piccoli lavori di cucito non è necessario da subito lanciarsi in spese folli per acquistare una o più macchine da cucire, possiamo cominciare benissimo imparando l’arte del Cucire a Mano.
Imparando i vari metodi,i vari punti, potremo già iniziare a fare molte cose interessanti con davvero pochi strumenti.
Quindi,ecco a voi la Prima Lista della Spesa:
- Aghi
- Alcuni fili
- Ditale
- Spilli
- Metro da sarta
- Forbici per tessuti
- Forbici piccole
- Gessi
- Righello
- Pezzi di tessuto per prove
Ora vediamo in dettaglio ogni voce in modo da rendervi il più possibile semplice la ricerca di questi primi oggetti.
AGHI Gli aghi non sono tutti uguali, ce ne sono di corti e sottili con la cruna piccola e di grossi con la cruna grande, ci sono aghi con punta arrotondata,con punta triangolare,ecc…perchè ogni ago ha una funzione specifica.
Per il momento basterà acquistare qualche ago semplice corto e sottile e qualcuno un po’ più grande. Come potete vedere dalla foto ,si trovano facilmente delle confezioni che all’interno hanno già una piccola gamma di dimensioni diverse.
FILI Non serve acquistare molti colori perchè si compreranno a mano a mano che si presenteranno dei lavori da fare.Per ora prenderemo bianco e nero titolo 50(per poterci allenare) e del filo per imbastiture.
METRO,DITALE,FORBICI PICCOLE
Prova il ditale perchè deve essere giusto per il dito che lo indossa…un po’ come le scarpe.
FORBICI TESSUTO
Queste prendetele buone e state bene attenti a non farle cadere se volete che taglino a lungo.
SPILLI Io consiglio di prendere una scatolina di “Aida”. Quelli con la capocchia colorata sono carini,ma la cosa importante,per uno spillo, è che non sia spuntito e che sia fine per entrare bene nelle varie trame dei tessuti. Uno spillo “rovinato” può fare dei veri e propri danni,tirando i fili irreparabilmente.
GESSI Prendetene di vari colori
TESSUTO PER PROVE Basterà recuperare un vecchio lenzuolo o dei capi che avreste dovuto buttare via. Se in casa non trovate proprio niente da poter riutilizzare,potete cercare degli scampoli a basso costo però preferite del cotone al poliestere.
Bene,per ora è tutto
Spero di essere stata chiara
Se c’è qualche dubbio non esitate a chiedere
Celestecrea
[banner network=”adsense” size=”336X280″ type=”default” link=”CC148F” url=”990F67″]